PROTOFLEX

Il sistema è composto da 2 componenti base predosati: una miscela di leganti cementizi, inerti selezionati, additivi e fibre sintetiche; e una dispersione acquosa di copolimeri sintetici (il prodotto non contiene solventi). Miscelando i due componenti si ottiene una malta di facile applicazione sia su superfici orizzontali che verticali, idonea al contatto diretto con acqua potabile secondo il D.M. 174-2004, con un’ottima adesione al substrato, che mantiene un’elevata elasticità fino alla temperatura di –15 °C, impermeabilità all’acqua ed agli agenti chimici aggressivi in essa disciolti (cloruri, solfati, anidride carbonica).

Adatto per

esterni, interni

Applicazione

Cazzuola, Frattazzo

Categoria:
COD: P03.09

DOVE SI APPLICA

• vasche e serbatoi di contenimento delle acque (anche potabili secondo il D.M. 174-2004) previo lavaggio superficiale con acqua pulita a maturazione avvenuta; • bacini, canali e piscine; • balconi e terrazze prima della posa di rivestimenti ceramici o protettivi; • coperture non pedonabili schermate dalla radiazione solare; • muri esterni interrati.

PREPARAZIONE DEL SUPPORTO

Agitare il componente liquido di PROTOFLEX BICOMPONENTE nella sua tanica e successivamente versarlo in un secchio pulito. Dopo aver diviso in tre parti il componente polvere di Tradielastic Plus aggiungerlo gradualmente, continuando a mescolare, effettuare la miscelazione per 3÷4 minuti utilizzando un agitatore meccanico, a basso numero di giri, fino all’ottenimento di un impasto omogeneo e privo di grumi. Lasciare riposare l’impasto per circa 2 minuti e impastare ancora prima dell’uso per circa 20 secondi.

APPLICAZIONE DEL PRODOTTO

Applicare il primo strato a spatola americana in modo continuo, in modo da effettuare una rasatura a zero. Stendere un secondo strato, fresco su fresco, fino ad ottenere uno spessore finale di circa 2 mm. Ove necessario inserire immediatamente la rete di armatura in fibra di vetro antialcalina e rasare incorporandola ai precedenti strati. Dopo 6/8 ore, a secondo strato indurito, applicare un terzo strato di circa 2 mm procedendo con direzione incrociata rispetto alla mano precedente. La posa della ceramica, preferibilmente da effettuarsi dopo 7 gg, deve essere eseguita a fuga larga con adesivi di tipo C2 quali PROTOKER FLEX. La successiva stuccatura va eseguita con sigillanti di classe CG2. Attendere per l’eventuale reintegro almeno 10 giorni. Per migliorare la durabilità dell’impermeabilizzazione il PROTOFLEX BICOMPONENTE può essere protetto con PROTOGUM ELASTOMERICO, conferendone una migliore resistenza ai raggi UV e all’abrasione. In caso di bassa temperatura o di forte umidità i tempi di stagionatura possono allungarsi.

CAPITOLATO

Impermeabilizzazione eseguita mediante stesura di due mani a spatola, di malta bicomponente elastica a base cementizia, inerti selezionati a grana fine, fibre sintetiche e specifiche resine acriliche in dispersione acquosa, per uno spessore finale di 5 mm tipo PROTOFLEX BICOMPONENTE di Proton Italia s.r.l. I giunti di dilatazione, di frazionamento ed angolari verranno impermeabilizzati con banda copri giunto in elastomero termoplastico TPE. Gli angoli dovranno essere impermeabilizzati con appositi raccordi angolari interni ed esterni in elastomero termoplastico TPE incollati al supporto con PROTOFLEX BICOMPONENTE.

Confezione: 24 kg +8 Kg

Massa volumica 
apparente della polvere : 1200 Kg/m³

Durata impasto: 60 min

Adesione iniziale
EN 148-91: 1,4 MPa

Adesione dopo immersione
in acqua EN 148-91
:
1,1 MPa

Adesione dopo azione del calore
EN 148-91
: 1,1 MPa

Crack bridging ability: 0,7 mm

ALTRI PRODOTTI DI QUESTA CATEGORIA